Il 30 settembre celebriamo Moulana Jalal ad-Din Balkhi grande poeta e pensatore iraniano
.
Il 30 settembre, nel calendario iraniano, è il giorno dedicato a Jalal ad-Din Mohammad Balkhi, conosciuto come Moulana(Rumi), uno dei più grandi poeti, mistici e pensatori iraniani del XIII secolo. Nacque nel 604 del calendario lunare islamico (1207 d.C.) a Balkh, nell’attuale Afghanistan, e trascorse la maggior parte della sua vita a Konya, nell’odierna Turchia. Moulana con la profondità delle sue visioni spirituali, lasciò un’eredità di opere straordinarie.
La sua opera più celebre è il “Masnavi Ma’navi”, soprannominato il “Corano persiano”, una raccolta in sei volumi di poesie sotto forma di racconti e parabole, ricche di insegnamenti mistici, etici e filosofici. Un altro suo capolavoro è il “Divan-e Shams”.
Con il linguaggio della poesia, Moulana riuscì a esprimere concetti complessi come l’amore divino, l’unità dell’essere e il cammino interiore del mistico. Le sue opere hanno avuto un’influenza profonda sulla letteratura persiana, sul pensiero mistico islamico e persino sulla cultura universale. Moulana morì nel 672 del calendario lunare islamico (1273 d.C.) a Konya, dove il suo mausoleo è oggi meta di pellegrinaggio per gli amanti della spiritualità e della poesia in tutto il mondo.